I sistemi per il controllo della qualità sono il principale campo applicativo per i sistemi di visione artificiale.
Questa tipologia di sistemi è adatta a tutte le aziende che vogliono innovarsi e portare i propri processi di produzione nella quarta rivoluzione industriale.
Introdurre sistemi automatizzati per il controllo della qualità diventa un passo fondamentale.
Condividi su:
I sistemi di visione artificiale abbattono drasticamente i tempi per l’ispezione ed il controllo qualitativo permettendo di velocizzare la produzione ed aumentare i profitti.
Con telecamere, scanner e sensori ad alta risoluzione è possibile ottenere misurazioni e controlli di qualità di alta precisione con livelli di dettaglio impensabili per un operatore umano.
Non sempre l’operatore può garantire un controllo di qualità costante a causa di distrazioni e stanchezza. Inoltre c’è una componente di soggettività nella valutazione e lo stesso pezzo potrebbe essere scartato o meno da due operatori diversi.
Non sempre è possibile effettuare i controlli di qualità: o perché gli spazi sono troppo stretti, o perché troppo pericolosi. I sistemi di visione hanno dimensioni ridotte e possono essere applicati anche negli ambienti più ostili.
Elaborazione delle statistiche su scarti e tipo difetti per visualizzare le problematiche legate alla linea di produzione e capire quali siano i difetti principali nella produzione.
Salvataggio dello storico delle immagini e delle acquisizioni dei pezzi prodotti per poter validare o contestare eventuali non conformità.
Contattaci ora
La consulenza è gratuita e ti risponderemo il prima possibile!
Disys srl - Via Luigi Dalla Via, 14 - 36015 Schio (Vicenza) Italy | P.I. IT03260610245 - REA VI-311604 - Cap. Soc. I.V. € 50.000 - Tel. 0445 576312 - Email: support@disys.it | Mappa del sito - Privacy e cookies | Registro Nazionale AS