Disys è in grado di venire incontro alle esigenze del cliente fornendo sistemi di scansione 3D che meglio si adattano alle specifiche dell’oggetto da acquisire ed ispezionare.
La soluzione principalmente utilizzata è con tecnologia a lama di laser. Oltre ad utilizzare prodotti commerciali per sviluppare i nostri lavori progettiamo e sviluppiamo scanner laser personalizzati!
Attraverso questa tecnologia lo scanner ricostruisce una singola “fetta” dell’oggetto (proiezione sul piano X-Z [larghezza-profondità]) l’ultima componente (Z [lunghezza]) è invece ottenuta conoscendo la velocità di avanzamento dell’oggetto (se costante) altrimenti attraverso i dati ottenuti da un encoder.
I sistemi di ricostruzione 3D a luce strutturata ci danno invece la possibilità di ricostruire una nuvola di punti anche con risoluzione dettagliata (precisione anche inferiore al decimo di millimetro) senza la necessità di movimentare l’oggetto come invece necessario dagli scanner 3D a lama laser.
I dati 3D così acquisiti vengono poi processati da software sviluppati appositamente. Le analisi eseguite possono variare tra calcoli del volume, controlli dimensionali, misurazioni di curvature, angoli di piegatura, rilevamento difetti, etc.
Disys utilizza anche Kinect e Scanner a luce strutturata per sviluppare applicazioni fortemente personalizzate sulle esigenze del cliente. I sistemi Kinect offrono il vantaggio di un acquisizione non invasiva (nessun laser o luce proiettata visibile) e ci consentono di acquisire in 3D volumi di dimensioni considerevoli.
Disys utilizza anche camere a tempo di volo (ToF) per sviluppare applicazioni sfruttando un’acquisizione non invasiva (nessun laser o luce proiettata visibile) e che può essere usata per oggetti di dimensioni considerevoli.
Condividi su:
I sistemi di visione artificiale abbattono drasticamente i tempi per l’ispezione ed il controllo qualitativo permettendo di velocizzare la produzione ed aumentare i profitti.
Con telecamere, scanner e sensori ad alta risoluzione è possibile ottenere misurazioni e controlli di alta precisione con livelli di dettaglio impensabili per un operatore umano.
Non sempre l’operatore può garantire un controllo costante a causa di distrazioni e stanchezza. Inoltre c’è una componente di soggettività nella valutazione e lo stesso pezzo potrebbe essere scartato o meno da due operatori diversi.
Non sempre è possibile effettuare i controlli di qualità: o perché gli spazi sono troppo stretti, o perché troppo pericolosi. I sistemi di visione hanno dimensioni ridotte e possono essere applicati anche negli ambienti più ostili.
Elaborazione delle statistiche su scarti e tipo difetti per visualizzare le problematiche legate alla linea di produzione e capire quali siano i difetti principali nella produzione.
Salvataggio dello storico delle immagini e delle acquisizioni dei pezzi prodotti per poter validare o contestare eventuali non conformità.
Contattaci ora
La consulenza è gratuita e ti risponderemo il prima possibile!
Disys srl - Via Luigi Dalla Via, 14 - 36015 Schio (Vicenza) Italy | P.I. IT03260610245 - REA VI-311604 - Cap. Soc. I.V. € 50.000 - Tel. 0445 576312 - Email: support@disys.it | Mappa del sito - Privacy e cookies | Registro Nazionale AS